Strumenti di accessibilità
I dati pubblicati si riferiscono a tutti gli uffici comunali.
Cos'è
L'accesso civico è disciplinato dall'art. 5 del D. Lgs. n. 33/2013 e si distingue in:
- accesso civico semplice che è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, i dati, le informazioni che le Pubbliche Amministrazioni abbiano omesso di pubblicare sul proprio sito pur avendone l'obbligo. La richiesta di accesso civico può essere presentata da chiunque, gratuitamente, e non deve essere motivata (art. 5, comma 1);
- accesso civico generalizzato che è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dall’Ente, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti. La richiesta di accesso civico generalizzato può essere presentata da chiunque, gratuitamente, e non deve essere motivata (art. 5, comma 2).
A chi rivolgersi:
La richiesta deve essere presentata all'ufficio protocollo che la reindirizzerà al Responsabile del Servizio interessato, che si pronuncia sulla stessa entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
In caso di ritardo o di mancata risposta del Responsabile del Servizio interessato entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, Segretario Comunale dott.ssa Lisetta Pau.
Ufficio Protocollo
Telefono
0783.409000 interno 3
Fax 0783-409315
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolare del potere sostitutivo
Telefono
0783.409000 interno 8
Fax
0783.409315
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di presentazione della richiesta
La richiesta di accesso civico può essere presentata
direttamente all'ufficio protocollo del Comune;
tramite posta ordinaria all'indirizzo "Comune di Ollastra - via Angioy n. 25 - 09088 OLLASTRA (OR)";
tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La richiesta, quando non sottoscritta in presenza del funzionario addetto all'ufficio protocollo, deve essere accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, tranne in caso di presentazione mediante PEC che assicuri la titolarità del messaggio.
Cliccando sui link in basso è possibile scaricare il modulo di richiesta, sia in formato .rtf compilabile che in formato .pdf.
Responsabile della prevenzione della corruzione
Il Titolare del Trattamento, Comune di OLLASTRA, in persona del Sindaco, con sede in Via Angioy n. 25 telefono 0783 409000 fax 0783 409315 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ha nominato quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali l’Avv. Alessandra Sebastiana Etzo con Studio in Oristano alla Via San Simaco n. 85, che è possibile contattare mediante invio di comunicazione postale all’indirizzo dello studio ovvero ai seguenti recapiti: cellulare 349/4750496 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DATA PUBBLICAZIONE ON LINE: 28/05/2018
(A seguito dell'adeguamento al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) ai sensi dell'art. 37 è stato designato con decreto del sindaco n. 3 del 25 maggio 2018)