Pubblicato in In primo piano
12.11.2021

Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche di cui all’art. 53 del decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021

In attuazione dell’articolo 53 del Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021, sono riconosciute le seguenti misure urgenti a sostegno delle famiglie che versano in stato di bisogno e/o si trovano in una situazione di sopravvenuta difficoltà socio-economica a causa dell’emergenza Covid-19:

  • contributi per l’acquisto di generi alimentari o di prima necessità;
  • contributi per il pagamento delle utenze domestiche (TARI, acqua, luce, gas, telefono);
  • contributi per il pagamento dei canoni di locazione, solo qualora si rilevassero delle economie per risorse non spese o non assegnate alle voci “utenze” e “generi alimentari” ed eventualmente non soddisfatti dalle risorse della Legge n° 431/1998.

 

Per accedere ai benefici è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residente nel Comune di Ollastra alla data della presentazione della richiesta;
  • essere in possesso di Attestazione ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità, con un valore non superiore a euro 10,000.00.
  • trovarsi in una situazione di sopravvenuta difficoltà socio-economica a causa dell’emergenza covid-19.

L’importo massimo erogabile per ciascun nucleo familiare è definito sulla base del numero dei componenti la famiglia anagrafica e, nello specifico, come di seguito indicato:

COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE

IMPORTO

Nucleo familiare composto da n° 1 componente

€. 400,00

Nucleo familiare composto da n° 2 componenti

€. 600,00

Nucleo familiare composto da n° 3 componenti

€. 800,00

Nucleo familiare composto da n° 4 componenti

€. 900,00

Nucleo familiare composto da n° 5 o più componenti

€. 1.000,00

 

La domanda di partecipazione, corredata di tutti gli allegati richiesti, deve essere presentata obbligatoriamente  mediante le seguenti modalità:

 

  • consegna a mano, imbucandola nella cassetta delle lettere collocata accanto alla porta d’ingresso del Comune;
  • A/R all’ufficio protocollo del Comune di Ollastra;
  • via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando esclusivamente il facsimile predisposto;
  • via mail ordinaria al seguente indirizzo di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., utilizzando esclusivamente il facsimile predisposto.

I moduli di domanda sono disponibili sul sito www.comune.ollastra.or.it e presso il Comune (totem collocato accanto all’ingresso del Comune).

Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati (pena l’esclusione):

 copia documento d’identità in corso di validità del richiedente;

 copia attestazione ISEE 2022 (corrente o ordinario).